Sono la Dott.ssa Alessia Iannice, Psicologa, iscritta regolarmente all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n°20805.
Specializzanda in Psicoterapia Sistemico-Familiare presso la scuola CMTF di Monza.
Il mio percorso di formazione inizia a Roma, presso l’Università Lumsa, dove ho conseguito la laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Successivamente, ho completato i miei studi, presso l’Università degli studi di Padova, conseguendo la laurea Magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica, con una tesi sperimentale dal titolo “Quando un figlio scompare. Uno studio qualitativo sui vissuti emotivi e sulle strategie di coping dei genitori”.
Ho acquisito competenze nell’ambito dell’età evolutiva, formandomi dapprima presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel campo della Valutazione e Diagnosi dei Disturbi Specifici di Apprendimento.
In seguito, divenendo Tutor dell’apprendimento per Bambini e Adolescenti con diagnosi DSA e ADHD.
Un altro ramo di formazione professionale ed esperienziale è la Psicologia del Benessere.
Formata presso il Centro Divenire, nell’utilizzo della metodologia del Training Autogeno di Shutz e presso il Centro Aimi di Bologna in Massaggio Infantile 0-12 mesi.
Ulteriori conoscenze acquisite nel campo della psicologia del lavoro:
Al centro dei miei interventi, c’è la persona nella sua totalità, “psiche e corpo”.
Psicologa e Presidente dell’Associazione Penelope (S)comparsi Calabria e Tesoriere dell’Associazione Penelope (S)comparsi Lombardia.
Psicologa per l’Associazione: “Rest/art a safe space for music minds”, nata con l’intento di promuovere la salute mentale e preservare il benessere psicologico, di coloro che fanno parte del mondo musicale.